poltroncina daisy
Poltroncina DAISY 1.600,001.880,00
Torna ai prodotti
Divano GIRAMONDO
Divano GIRAMONDO 6.450,009.160,00

Divano FOYER

4.360,006.220,00

Divano Foyer con struttura in tamburato, imbottitura spalliera e seduta in poliuretano e piedi in alluminio presso fuso.

Rivestimento sfoderabile.

Un pezzo originale per arredare il tuo salotto.

Descrizione

Divano FOYER

Divano FOYER ha linee morbide semplici ed eleganti per un divano che diviene assolutamente innovativo nella sua versione Strip, che grazie ad una zip lungo tutto il perimetro si sfodera e si riveste con facilità. Anche con doppio rivestimento reversibile!

 

  • Struttura portate in legno tamburato
  • Molleggio seduta con cinghie elastiche rinforzate
  • Imbottitura spalliera e seduta in poliuretano con cellule aperte di densità variabile
  • Ovattatura di forte spessore con fibra cava, per un comfort migliore.
  • Ottenibile su richiesta con zip a vista, oppure con codino di topo.
  • Piedi in alluminio presso fuso.
  • Rivestimento sfoderabile

Possibilità di ordinarlo in pelle.

Nel prezzo sono incluse spese di imballaggio e trasporto.

 

Disponibile anche nelle versioni 100x90x73 e 200x90x73

 

 

 

sergio giobbi Si laurea presso la facoltà di Architettura di Firenze negli anni Settanta, continuandovi poi a collaborare per dieci anni come assistente del Prof. Leonardo Savioli. Contemporaneamente si occupa di design, collaborando con diverse aziende di mobili e complementi d’arredo e partecipando a importanti concorsi nazionali e mostre. Da allora ha avuto varie esperienze, operando in settori diversi, realizzando oggetti d’uso, tavoli, sistemi di sedute, letti, mobili da bagno, luci. Nel design la sua ricerca è incentrata su due punti essenziali: il movimento, utilizzato per una maggior fruibilità dell’oggetto di arredo, e la ricerca di nuovi materiali, operando nel settore della tecnologia dello stampaggio sia in plastica che in alluminio e legno. La produzione per Giovannetti comincia negli anni novanta; i principi progettuali dell’architetto e un’attenzione all’innovazione tecnologica e stilistica hanno reso possibile una significativa e continua collaborazione.

 Per maggiori informazioni  il nostro personale qualificato è al vostro servizio  potete contattarci al 0833551487 – chat  Coronese1949.it – 3475450061
 non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio o esigenza, troveremo la soluzione a tutto.
Informazioni aggiuntive
Peso 58 kg
Dimensioni 150 × 90 × 73 cm
Brand

Giovannetti

Destinazione d'uso

Interno

Materiale

Alluminio

,

Legno

,

Poliuretano

Sfoderabile

Si

Stile

Moderno

Finiture

CAT 2

,

CAT 3

,

CAT 4

,

CAT 5

,

CAT 6

,

P1

Informazioni sul marchio
Giovannetti nasce a metà anni '60 con la volontà di innovare attraverso collaborazioni e prodotti geniali l'universo dell'arredamento questo la rende una delle aziende che ha scritto la storia del Made in Italy e del design in generale. Lo spirito innovativo e la voglia di stupire sono evidenti sin dalle prime produzioni: il Bauhaus realizzato in collaborazione con Roberto Tapinassi, il Bazaar nato dalla lunga relazione fra Giovannetti e Superstudio. Maturità e successo definitivi arrivano con Anfibio (1970), il capolavoro di Alessandro Becchi, il divano che non è un divano, il letto che non è un letto, compasso d'oro nel 1972, venduto in decine di migliaia di esemplari ed esposto in 13 musei nel mondo. Giovannetti ha molto investito negli anni per la ricerca dei propri prodotti, essendo oggi, proprietaria di innumerevoli stampi che, nella realtà, sono una ricchezza aggiunta al suo valore. Se ne citano alcuni: Bazaar, Onos, Anemone, Bolle ecc. Giovannetti è da sempre una Azienda product oriented concentrata quindi sul costante miglioramento della qualità dei propri prodotti e sul perseguimento di una sempre più elevata efficienza nell'ambito dei propri processi di produzione. Il giusto impiego di capitale ha determinato, negli anni, una specializzazione che si manifesta con la concentrazione dell'offerta in determinate nicchie di mercato caratterizzate dalla grande personalizzazione del prodotto che permettono di ottenere risultati efficaci solo tramite una gestione just in time dei mezzi di produzione.