Forza Quattro gioco da Tavolo
Forza Quattro gioco da Tavolo Il prezzo originale era: 135,00€.Il prezzo attuale è: 120,00€.
Torna ai prodotti

Soprammobile Albert Einstein lo Scienziato rivoluzionario

55,00

Albert Einstein ormai è nel cuore di tutti e nella mente di noi tutti o meglio ognuno di noi una volta nella vita si è sentito un rivoluzionario come lui, per questo avere in casa una sua Scultura è diventato un momento CULT qui la sua Statua in Resina Colorata, rifinita a mano in ogni minimo dettaglio e con i suoi caratteristici capelli bianchi e selvaggi quasi cotonati lo rendevano ancor più originale.

 

Albert Einstein, un individuo straordinario e poliedrico che ha lasciato un’impronta indelebile nella scienza, nella filosofia e nella storia del XX secolo: adesso le sue sculture sono molto ricercate ovunque!

 

Descrizione

Albert Einstein lo Scienziato Rivoluzionario

Albert Einstein, lo scienziato rivoluzionario,  è noto principalmente per le sue rivoluzionarie teorie scientifiche, in particolare la teoria della relatività, che ha cambiato radicalmente il modo in cui comprendiamo lo spazio, il tempo e la gravità.

 

Un Omaggio a questo grande Uomo e Scienziato raccontando alcuni suoi aneddoti interessanti:

 

Premio Nobel per l’effetto fotoelettrico: Einstein ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1921 per la sua spiegazione teorica dell’effetto fotoelettrico. Questo risultato è stato uno dei pilastri della teoria quantistica.

Fuga dalla Germania nazista: Einstein, di origine ebraica, è fuggito dalla Germania nazista nel 1933 quando Adolf Hitler salì al potere. Ha vissuto negli Stati Uniti per il resto della sua vita, diventando cittadino statunitense nel 1940.

Impegno politico e pacifismo: Einstein era un sostenitore attivo della pace e dei diritti civili. Ha partecipato a movimenti pacifisti e ha combattuto contro il razzismo. Ha anche sostenuto la creazione delle Nazioni Unite.

Scetticismo sulla meccanica quantistica: Nonostante le sue fondamentali contribuzioni alla teoria quantistica, Einstein era scettico sulla completezza della meccanica quantistica. La sua famosa citazione “Dio non gioca a dadi con l’universo” riflette il suo disaccordo con l’interpretazione probabilistica della teoria.

Viaggi e incontri celebri: Einstein ha viaggiato ampiamente e ha incontrato molte personalità famose del suo tempo, tra cui Charlie Chaplin, Mahatma Gandhi e Winston Churchill. La sua personalità eccentrica e il suo acume scientifico lo hanno reso una figura iconica.

Musicista dilettante: Einstein era un appassionato musicista e suonava il violino. La sua passione per la musica era così forte che spesso riteneva che la musica fosse una fonte di ispirazione per la sua attività scientifica.

Contributi alla scienza medica: Einstein ha contribuito anche al campo medico. Ha sviluppato un refrigeratore ad assorbimento, brevettato con Leo Szilard nel 1930, che potrebbe essere utilizzato per mantenere i vaccini freschi. Questa invenzione ha avuto un impatto significativo nella conservazione di materiali biologici.

 

Per maggiori informazioni  il nostro personale qualificato è al vostro servizio  potete contattarci al 0833551487 – chat  Coronese1949.it – 3475450061 
non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio o esigenza, troveremo la soluzione a tutto.